La salute è importante e per prendersene cura non è sufficiente uno stile alimentare sano e bilanciato. Quello che è anche bene tenere in considerazione è cosa affiancare ad una giusta alimentazione. La risposta può essere una buona attività fisica. Fare sport insomma.
Non sono poche però le persone che vedono nello sport più uno ostacolo che altro. Magari perché è per loro motivo di disagio, oppure semplicemente perché non suscita il loro interesse. Eppure fare attività fisica è importante: il segreto è solo trovare lo sport che fa al caso proprio. Ecco allora che devono essere presi in considerazione alcuni fattori come l’obiettivo che si intende raggiungere o la propria età anagrafica, per stabilire a che tipo di sforzo fisico sottoporre il proprio corpo. Altro fattore che si deve tenere a mente quando si sta cercando lo sport ideale è il fattore economico. Ci sono infatti alcune attività che, per determinati fattori, possono richiedere spese elevate a chi le pratica. Ma questo lo vedremo più avanti.
Che cosa ti piace?
Prima di procedere alla spiegazione dei criteri da tenere a mente quando si vuole capire quale sport fa per te, bisogna tenere in considerazione un principio: non tutte le discipline sportive sono adatte a tutti e a volte semplicemente una persona può non essere portata.
Quindi, una volta assunto questa consapevolezza, è bene chiedersi: come mi piace? Cosa mi fa stare bene? Fare sport significa infatti fare qualcosa che prima di tutto ci piace. Qualcosa che non percepiamo come opprimente o imposta.
Ti piacciono gli sport estremi? Preferisci quelli di squadra? Fai la tua valutazione come primo passo!
Cosa speri di ottenere?
Il passaggio successivo è capire cosa si spera di ottenere da questa o quella attività. Il nostro obiettivo è conoscere nuove persone ed espandere la nostra rete sociale? Potrebbe significare che siamo portati per il lavoro di squadra e che l’idea di giocare all’interno di un team incontra le nostre preferenze. Pensiamo quindi a tutti quei giochi che presuppongono la collaborazione di un team, come il basket, il nuoto sincronizzato o la pallavolo.
Vuoi invece uno sport che ti garantisca un miglioramento della forza fisica? Datti alla bicicletta se la tua speranza è quella di ridurre peso!
Valuta quanto tempo hai a disposizione per capire quale sport fa per te
Uno dei fattori che devi tenere più in considerazione è poi il tempo a disposizione. Ci sono infatti alcune attività che presuppongono un allenamento costante e una maggiore presenza. Altre, invece, come lo yoga o il pilates, possono anche essere svolte nella propria abitazione.
In questo caso, il tempo da dedicare all’attività può essere deciso direttamente di chi pratica lo sport, senza dover sottostare a orari e impegni già predisposti.
Qual è il tuo budget?
Infine, un ultimo fattore che deve essere tenuto da conto è il budget. Ci sono tante attività sportive che hanno uno spesa contenuta. Altre che puoi svolgere in totale liberà, come il ciclismo, lo yoga, la corsa e che dunque non presuppongono alcun costo per chi le pratica.
Ci sono poi alcuni sport che, al contrario, sono più cari: pensiamo ad esempio al golf, all’equitazione, ma anche più semplicemente un abbonamento in palestra. La valutazione del budget è dunque uno di quei fattori che non può mancare nella scelta dello sport che fa più per te!
Una volta fatte tutte le valutazioni del caso, non ti resta che divertirti!